A Città Studi non c’è l’Università di Biella
Università di Biella,
per dare un futuro alla Provincia di Biella
Lo sapevi? A Città Studi di Biella
non c’e’ l’Università di Biella.
A Citta’ Studi non c’e’ proprio nessuna universita’

La Provincia di Biella non ha una vera universita’ statale dove i suoi giovani possano studiare un corso di laurea a scelta dal primo all’ultimo anno di corso.
I giovani Biellesi sono invece costretti a fare i pendolari verso Torino e Milano.
L’Universita’ di Biella, cioe’ una vera universita’ statale pubblica, della città e provincia di Biella, sarebbe una fonte di idee nuove e proposte per il rilancio economico e culturale del territorio.
Oltre ad diventare un polo di attrazione per nuove famiglie ed una popolazione piu’ giovane sul territorio biellese. Famiglie e giovani che spendono di piu’ e quindi rilancerebbero il territorio anche dal punto di vista economico. Biellese che ad oggi è in declino demografico con una popolazione sempre piu’ anziana e sempre meno giovani. Che effetto ha questa scelta politica fatta volutamente dai politici biellese negli ultimi 40 anni sul futuro del territorio biellese è sotto gli occhi di tutti.
E’ sufficiente contare i cartelli ‘Vendesi’ nelle principali vie cittadine, i negozi chiusi in centro ed in locali vuoti attorno a via Italia in disperata ricerca di un commerciante che li rilevi.
In data 1 Maggio 2021 osserviamo che tra i progetti del Recovery Fund presentati dai politici eletti dai biellesi, l’Universita’ di Biella non c’e’!
Milioni di Euro persi che sarebbero prima diventati stipendi per i biellesi dipendenti dell’universita’ e poi entrati nelle casse dei commercianti, artigiani, edilizia, etc. nel normale percorso di vita delle persone.
Questo sito con la sua petizione a favore dell’Universita’ di Biella vuole aggregare i cittadini Biellesi che ritengono che Biella debba avere un suo ateneo pubblico come l’hanno altre province italiane ad esempio: Universita’ della Basilicata, del Sannio, della Tuscia, di Urbino, di Messina, di Catania, di Lecce, di Cassino, di Camerino, di Teramo, di Catanzaro, della Magna Grecia, etc.
Pensi che a Citta’ Studi di Biella ci sia gia’ l’Universita’ di Biella? Purtroppo non è cosi’, semplicemente si tengono alcune lezioni universitarie come sede distaccata dell’Universita’ di Torino.
La realta’ è che a Biella non esiste un corpo stabile di docenti universitari, non esistono i laboratori di ricerca universitaria dove lavorano e si formano i dottori di ricerca o gli assegnisti, e non è possibile scegliere di seguire tra una varieta’ di corsi di laurea magistrali universitari dal primo all’ultimo anno cosi’ come avviene in tutte le Universita’ statali italiane.
Ovvero tutto quanto costituisce un vero ateneo statale pubblico.
Detto chiaramente: Biella non ha alcuna universita’ ad oggi.
Abbiamo informato della nostra proposta e della petizione firmata da piu’ di 150 cittadini biellesi (al 1 Maggio 2021) che appoggiano il progetto i politici eletti sul biellese: parlamentari, consiglieri regionali, consiglieri provinciali, Sindaco di Biella, assessori e giunta comunale. Tutti ci hanno ignorato. Non uno di essi ha inviato una risposta ai 150 Biellesi firmatari in merito alla nostra richiesta di costituire l’Universita’ di Biella.
Al 1 Settembre 2022, piu’ di 220 cittadini Biellesi hanno firmato la petizione per l’Universita’ di Biella.
Eppure la costituzione dell’Universita’ di Biella beneficerebbe tutto il territorio provinciale dando una visione di sviluppo coerente per i prossimi 50 e piu’ anni di cui il Biellese sente la mancanza. Non lo diciamo noi. Lo dice lo spopolamento della provincia, il fatto che i giovani biellesi debbano fare i pendolari per andare all’universita’ e, soprattutto, lo dice l’impoverimento costante che negli ultimi decenni ha colpito i redditi della popolazione biellese.
Continuare a votare gli stessi politici biellesi e i soliti partiti politici che benefici ha portato alla Provincia di Biella?
Non è ora di cambiare?
L’impegno civico nei confronti della costituzione dell’Universita’ di Biella continua. C’e’ bisogno di tutti i Biellesi di buona volonta’ per avviare il progetto.
Se sei disponibile a partecipare alla
Lista Civica ‘per l’Università di Biella’
invia un messaggio sulla
pagina facebook di Unibiella.org
https://www.facebook.com/unibiella.org
scrivendo:
“Sono disponibile a partecipare alla
lista civica ‘per l’Università di Biella’
sono Nome, Cognome, comune di residenza e indirizzo email
- il monoblocco abbandonato del vecchio Ospedale di Biella in pieno centro cittadino. Il disfacimento del centro di Biella nella mancanza di iniziativa della politica locale. Il progetto di rilancio è l’Università di Biella ma i politici locali non la vogliono. A chi giova?
- Lista civica ‘per l’Università di Biella’ alle prossime amministrative nei comuni della Provincia di Biella. Chi è disponibile?
- 220 cittadini della Provincia di Biella firmano la petizione pro Università di Biella. Grazie a Tutti per l’impegno per il futuro del Biellese!
- l’Ascensore Sociale sul territorio biellese non deve esistere. Cosi’ vogliono i politici e le elite biellesi da 30 anni. Ecco perché avere una vera Universita’ statale di Biella è importante per i cittadini della provincia di Biella. Cosa ci dicono gli esami negati presso l’ospedale di Biella? Con rinvio a Cuneo o ad Asti dei pazienti
- l’Università di Biella si può creare gratis con i fondi del PNRR. Ma i politici biellesi d’accordo con le elite biellesi non vogliono da piu’ di 30 anni. Un bel mistero oppure un piano strategico e un metodo di distrazione di massa (il marketing territoriale) per isolare e controllare il territorio Biellese?
- le elite biellesi, in accordo coi politici eletti, impediscono alle imprese della provincia di Biella di incassare 50 milioni di Euro in più ogni anno, gli stipendi dei professori ed impiegati amministrativi, pur di non avere una vera Università di Biella, statale pubblica. Lo stanno facendo da 30 anni. Perché questa scelta?
- elite biellesi e giochi di parole per ingannare i Biellesi sul disastro culturale ed economico in cui si trovano. “L’Universita’ a Biella” fatta passare per una vera Universita’ di Biella. I giornalisti biellesi in silenzio?
- Il futuro dellla Provincia di Biella: sempre meno collegamenti ferroviari da e verso Biella. L’elettrificazione è una finta soluzione ad un falso problema
- Grazie! Raggiunti i 150 Biellesi come firmatari della petizione pro Universita’ di Biella
- Il fragoroso silenzio dei politici biellesi sull’Universita’ di Biella, di Giorgio Pezzana su La Provincia di Biella del 27 aprile 2021
- La proposta di creare l’Universita’ Biella, una vera universita’ statale pubblica, su Eco di Biella
- Universita’ di Biella: l’elenco dei politici biellesi che non rispondono a piu’ di 220 cittadini biellesi da piu’ di 2 anni
- Università di Biella: investire bene i fondi europei e nazionali per ripartire dopo l’emergenza Coronavirus
- se abiti in provincia di Biella e i tuoi figli vanno alle scuole superiori o all’universita’…
- a Citta’ Studi di Biella non c’e’ nessuna vera Universita’ di Biella statale pubblica
- meno pendolari forzati a Biella con una vera Università di Biella
- l’Universita’ di Biella non esiste eppure i Biellesi pagano per le universita’ delle altre province. Teniamo le tasse dei Biellesi in Provincia di Biella
- declino economico della Provincia di Biella: perso il 35% del reddito dal 2000
- spopolamento ed invecchiamento: il futuro della Provincia di Biella è il risultato della politica locale degli ultimi 30 anni